Effetto Catering - Catering Roma
Keyin web agency Roma lancia il nuovo sito di Effetto Catering
Come si usa Instagram
Come si usa Instagram?

Food Marketing: 3 consigli da non perdere

Contenuti

    L’Italia è il Paese per eccellenza del buon cibo. Ma qual è il modo corretto di comunicare in un settore così grande e ricco di attività e prodotti? In che modo ci si può distinguere dalla massa e convincere il consumatore a scegliere il proprio prodotto?

     

    Che cos’è il Food Marketing

    Possiamo definire il Food Marketing come un insieme di strategie di comunicazione e di marketing applicate proprio al settore del cibo.

    Data l’ampia presenza di attività e prodotti del food, i consumatori sono diventati sempre più esigenti. Vogliono che venga loro raccontata una storia, in modo tale da vivere un’esperienza e da sentirsi parte attiva dell’azienda. È quello che negli ultimi anni ha preso il nome di Food Experience.

    Il Food Marketing cerca proprio di rispondere a questa esigenza. Il cibo deve essere raccontato, nella sua storia, nella sua tradizione, spiegando le tecniche di produzione e di trattamento delle materie prime. Tutto questo per generare un’emozione nel consumatore che lo spinga a sceglierci.

     

    I 3 consigli per un Food Marketing di successo

    È quindi chiaro che perché un’attività di Food Marketing funzioni, deve essere in grado di suscitare emozioni nel cliente. Come possiamo riuscire in questo arduo compito? Ecco i nostri tre consigli.

    • Un uso consapevole delle parole

    Usare le giuste parole è fondamentale. Solo così potrai sperare di comunicare i valori e le qualità della tua attività. Usando la tecnica dello storytelling potrai raccontare la tua storia, la tradizione e le origini dei tuoi prodotti e delle tue materie prime. Per questo mettiamo a tua disposizione i nostri copywriter, che lavorando a stretto contatto con te comunicheranno ai tuoi clienti tutti i valori della tua attività.

    • Design e immagine coordinata

    Ovviamente devi essere su internet, e devi essere riconoscibile. Per questo è importante che il tuo sito ed il tuo logo siano innanzi tutto belli. Devono comunicare la tua idea dell’azienda o dei prodotti, e devono essere realizzati in modo tale da renderti riconoscibile subito ovunque. Per questo è importante realizzare un’immagine coordinata nella strategia del Food Marketing, che vada dal logo, ai menu o all’elenco delle materie prime di un prodotto, ai biglietti da visita e a qualsiasi altro materiale informativo.

    • La community

    La creazione di una community è molto importante per far sentire partecipi i tuoi clienti già acquisiti. In questo modo avrai l’opportunità di ascoltarli e capire se ci sono problemi e cosa può essere migliorato. I clienti inizieranno inoltre a fare passaparola, facendoti pubblicità gratuita e disinteressata, e questo ti porterà ancora maggiori acquisti. La fidelizzazione dei clienti è fondamentale per far sì che rimangano legati al tuo brand e ai tuoi prodotti. In questo può essere molto utile una strategia di Gamification, strumento di marketing sempre più efficace.

    Se vuoi informazioni sulla realizzazione di una strategia di Food Marketing non esitare a contattarci! Siamo a tua disposizione per far decollare il tuo business!

      Fissa un appuntamento per parlarci dei tuoi progetti

        Apri chat
        Cosa cerchi?
        Scan the code
        Ciao,
        come possiamo aiutarti?