L’applicazione di Instagram, sviluppata da Kevin Systrom e Mike Krieger, è stata lanciata il 6 ottobre 2010. Nel 2012 l’azienda è stata comprata per un miliardo di dollari da Facebook Inc. Ad oggi è disponibile in 25 lingue e conta 1 miliardo di utenti attivi mensili in tutto il mondo.
Le basi di come si usa Instagram le conosciamo praticamente tutti, ma ci sono alcuni accorgimenti utili da tenere in considerazione, soprattutto se si ha un profilo aziendale attraverso il quale fare personal branding ed aumentare il proprio business.
Se è solo per puro divertimento, ecco i passi principali:
Ma se vogliamo un profilo che funzioni veramente e sia in grado di attrarre follower e like, ecco qualche consiglio su come si usa Instagram.
Ecco qualche consiglio su come si usa Instagram per avere successo. Per prima cosa, le foto devono essere belle. E per renderle belle, possiamo aggiungere uno step tra lo scatto e la sua pubblicazione: l’editing. Per l’editing delle foto possiamo utilizzare una qualsiasi altra applicazione apposita per modificare le foto, oppure possiamo sfruttare i moltissimi aiuti che ci mette a disposizione Instagram stesso: modifica di intensità, contrasto, struttura, calore, saturazione, colore, sfumature, ombre, nitidezza, e molto altro, per non parlare dei moltissimi filtri.
A questo punto siamo pronti per condividere la nostra foto! Importantissimo, non dimentichiamo di scrivere la didascalia. Breve, stringata, ma allo stesso tempo precisa. Spiega agli altri perché abbiamo deciso di condividere quel post, e ci aiuta ad avere più like e commenti. Inseriamo gli hashtag giusti, senza esagerare, gli altri possiamo metterli nei commenti. La presenza degli hashtag farà in modo che la nostra foto compaia nella sezione Explore di utenti che cercano quelle stesse parole ma non ci seguono, e sono quindi nostri potenziali followers! Infine, geolocalizza l’immagine. Così questa comparirà nella galleria di quel luogo e potremmo ottenere altri followers.
Ultimo passo per completare il “tutorial” di come si usa Instagram, è forse il più banale, ma mai scontato. Essere social. Ricordate che Instagram è un social network, non una galleria d’arte fotografica. Quindi potrete fare anche le foto più belle del mondo, ma senza un’attiva relazione con i contatti non riuscirete ad avere successo. Seguite profili che vi interessano realmente e lasciate sempre like e commenti sensati. Vedrete che sarete ricambiati.
Altro strumento importante di Instagram sono le stories. Già nel 2017 ben 250 milioni di persone al giorno usavano le Instagram stories, come dichiarato in un’intervista alla CNBC da Carolyn Everson, Vice Presidente delle Global Marketing Solutions di Facebook. Per renderle davvero uniche e accattivanti quindi, dovete giocarci un po’ e creare effetti particolari e divertenti. Ad esempio potete realizzare un testo arcobaleno, o una scritta in 3d. Potete usare colori personalizzati, sfondi trasparenti, o lo strumento gomma.
Dal 20 giugno infine è arrivata anche la IGTv, cioè una nuova sezione di Instagram, a cui si accede dalla stessa app e con lo stesso account, che offre la possibilità di realizzare video lunghi fino a 60 minuti. La IGTv è divisa per sezioni tematiche: per te, persone che segui, popolari e continua a guardare. A differenza delle stories non durano solo 24 ore, ma mantengono lo stesso formato verticale per garantire una migliore fruizione da Smartphone.
Se vuoi scoprire come si usa Instagram per migliorare il tuo business, contattaci per una consulenza Instagram ADS e metteremo a tua disposizione tutte le nostre competenze nell’ambito del Social Media Marketing!