“Un intero universo virtuale… La gente viene su Oasis per tutto quello che si può fare… Ma ci rimane per tutto quello che si può essere.”
Questa la frase che recitavano in un famoso film del 2018, Ready Player One, del rinomato regista Steven Spielberg: in questa pellicola, ambientata in un possibile futuro, le persone si immergono in una realtà virtuale per evadere dalle loro tristi vite a causa dell’inquinamento che ha rovinato gran parte della terra.
Negli ultimi anni si sta parlando sempre di più di realtà virtuale: di seguito spiegheremo quali sono le motivazioni che ci spingono a consigliarti l’utilizzo della Vr per migliorare le performance della tua attività e i vari campi di applicazione.
Virtual Reality: caratteristiche
La realtà virtuale , detta anche VR, è un’ambientazione fittizia e completamente virtuale nella quale ci si può addentrare interagendo con l’intero ambiente generato dal computer. Questa immersione è possibile grazie all’utilizzo del cosiddetto visore che, una volta indossato, ti catapulta nel mondo digitale.
In questa realtà, dunque, l’utente può muoversi liberamente grazie anche a joypad, guanti e scarpe che perfezionano questa “fantascientifica” esperienza: una piena libertà di esplorazione del mondo virtuale come se fosse reale. Inoltre è possibile parlare direttamente con le persone connesse nel mondo grazie a microfono e auricolari presenti nel visore.
Nonostante la realtà virtuale si stia affermando e perfezionando sempre di più negli ultimi anni, ne era già stato progettato un prototipo con un simile meccanismo negli anni ‘60, il Sensorama, che proiettava un film in 3D immergendo lo spettatore all’interno della pellicola in una vera e propria esperienza sensoriale (vista, udito, olfatto, tatto).
Ci sono diverse tipologie di utilizzo di Vr:
- tramite pc: permette di ottenere il massimo della performance, immagini di qualità e ricreare al meglio il mondo reale; tra i vari possiamo ricordare l’Oculus Rift e il Lenovo Explorer
- tramite visori portatili e per smartphone tra cui possiamo citare Google Cardboard con il vantaggio di un’ottima portabilità ma con una minore efficacia visiva
Perché la realtà virtuale può migliorare le performance della tua attività?
La realtà virtuale , viste le sue potenzialità, può diventare la nuova frontiera per ottimizzare i processi di produzione aziendale: nell’ultimo anno, soprattutto a causa della pandemia Covid-19, periodo che ha portato a lavorare da casa e fare assistenza da remoto, la realtà virtuale si è affermata sempre di più.
Un numero sempre più crescente di aziende si sta affidando a questa realtà digitale: grazie a questa nuova tecnologia, si può aumentare il valore e la qualità della propria azienda, attrarre nuovi acquirenti, migliorare le performance di lavoro e di conseguenza aumentare i profitti della propria attività.
Dunque, nell’ultimo periodo il mercato della realtà virtuale è in forte crescita: sta maturando sempre di più per il fatto che può abbattere limiti fisici e abbassare i costi di produzione.
I vantaggi che può trarne la tua azienda sono molteplici: dal risparmio dei tempi ad una maggiore efficacia passando per una notevole riduzione dei costi e dei rischi.
Grazie alla realtà virtuale è possibile giocare ad un videogioco in prima persona interagendo con personaggi e oggetti circostanti. Tirare una pallina con la racchetta da ping pong, stringere la mano con un alieno virtuale o premere i tasti di un computer sono solo alcuni esempi di quello che si può fare.
Ovviamente l’applicazione della realtà virtuale non è relegata solo all’ambito videoludico ma anche a quello culturale: farsi una passeggiata all’interno di un famoso museo o scoprire la flora e la fauna di un determinato luogo. La VR è applicabile anche sia all’architettura, infatti è possibile riprodurre ambienti specifici, sia all’ ambito medico con simulazioni di pronto soccorso.
Ti piace il cinema ma non vuoi uscire di casa? Grazie ad un’applicazione di realtà virtuale puoi entrare in una vera e propria sala cinematografica e goderti un film scambiando opinioni con gente connesse da tutto il mondo e ancora organizzare briefing intorno ad un tavolo d’ufficio come fossero vere riunioni.
Dunque, questa nuova realtà tecnologica potrebbe essere una soluzione rivoluzionaria del nostro modo di vivere nella società: considerata da alcuni come un’opportunità di lavoro collaborativo in cui è possibile condividere pareri e opinioni, formazione e selezione di personale.
I vari contesti in cui applicare la Vr
E questa crescita è destinata ad aumentare nei prossimi anni: in confronto con le classiche videochiamate si ha un senso di comunità molto più forte e in modo di relazionarsi al meglio; in ambito immobiliare ci sono delle aziende che hanno adottato questa tecnica per fare un tour virtuale delle case.
Anche per quanto riguarda la sicurezza e il training la realtà virtuale è un elemento importantissimo: infatti gli utenti riescono a stare più attenti e ad imparare molto più velocemente le norme di sicurezza sul lavoro. Attraverso il metodo “Learning by doing” le persone si immergono in questa realtà mettendo in pratica ciò che hanno appreso.
Nel campo della manutenzione da remoto la Vr si sta affermando sempre di più: fornire assistenza per macchinari e attrezzature senza essere in sede.
Le fiere sono un campo di applicazione ottimale per la Vr in cui è possibile allestire uno spazio virtuale identico a quello reale in cui il cliente si immerge in questo ambiente e poter vedere le varie esposizione o acquistare online il prodotto che ritieni utile.
Altro ambito è quello legato all’addestramento in modo da potersi esercitare attivamente alle varie prove, in totale sicurezza e poterle ripetere più volte in modo da essere pronti una volta arrivati in sede fisica.
È possibile migliorare il valore del proprio brand grazie alla Vr attraverso la quale si possono mostrare i punti di forza e la storia della propria azienda: alcune case automobilistiche consentono di fare un tour con le macchine o le aziende di crociera che offrono la possibilità di visitare i vari reparti che compongo la nave e farsi un’idea di cosa si sta acquistando.
La Vr è utile anche in ambito formativo poiché, riproducendo l’ambiente circostante, è possibile riprodurre le stesse azioni del mondo reale in quello virtuale; anche in fase di progettazione diventa un elemento fondamentale in quanto è possibile prevenire degli errori che si potrebbero manifestare nel corso della mansione in sede lavorativa.
Ti supportiamo nella creazione della realtà virtuale per migliorare il valore della tua attività e la tua presenza online.